Benvenuti e grazie per aver visitato il sito web del progetto ARTEMIS, dove ci impegniamo a creare un ambiente di apprendimento sicuro e rispettoso per ogni studente.
In un mondo che dà valore all'istruzione, il nostro progetto prende coraggiosamente posizione contro le molestie e gli abusi sessuali. Attraverso iniziative innovative e risultati significativi, ci impegniamo per un futuro in cui ogni bambino si senta sicuro e supportato nel suo percorso educativo.
Unitevi al nostro obiettivo di promuovere il cambiamento, sensibilizzare e creare un futuro migliore per gli studenti di tutto il mondo.
Il progetto ARTEMIS mira a rendere le scuole primarie un luogo più sicuro e supportivo per gli studenti. Vogliamo affrontare un problema serio, che riguarada le molestie sessuali tra pari. Il progetto nasce dalla consapevolezza che questo problema si sta diffondendo nelle scuole primarie di tutta Europa e influisce sull'apprendimento e sul clima scolastica.
Vogliamo fornire agli insegnanti delle scuole primarie la formazione e gli strumenti necessari per porre fine a questo fenomeno. Uno studio ha rilevato che il 37% delle bambine intervistate nell'UE ha subito una qualche forma di molestia nella scuola primaria. ARTEMIS mira a creare un cambiamento positivo aiutando gli insegnanti a comprendere le cause di questo problema, insegnando loro come intervenire in modo appropriato e creando ambienti di apprendimento sicuri e inclusivi.
Settembre 2024
Gli incontri transnazionali hanno riunito tutti i partner per allineare gli obiettivi del progetto, condividere prospettive nazionali e coordinare le fasi successive. Questi momenti hanno rafforzato la visione comune della partnership e garantito che la voce di ogni paese fosse rappresentata.
Settembre 2024
La guida offre agli insegnanti della scuola primaria strumenti e strategie pratiche per riconoscere, prevenire e affrontare le molestie sessuali tra pari. Sviluppata in modo collaborativo e validata da esperti del settore educativo, rappresenta una pietra miliare nella missione di ARTEMIS.
Novembre 2025
Sono stati realizzati due cortometraggi animati in 3D per illustrare situazioni reali di molestie verbali e fisiche tra bambini. I video includono l’interpretazione in lingua dei segni per garantire l’accessibilità a tutti gli studenti. Servono come punto di partenza per la discussione tra insegnanti e alunni.
Ottobre - Dicembre 2025
Ogni partner ha organizzato eventi nazionali per presentare i risultati del progetto — introducendo la guida, proiettando i cortometraggi e coinvolgendo insegnanti, decisori politici e comunità in un dialogo sull’inclusione e l’uguaglianza di genere nelle scuole.